Spectrum

Simulatore colori pareti online: ecco i migliori programmi

Hai dei dubbi su quale sia il colore ideale da dare alle pareti di casa? Presto risolto con il pratico e intuitivo simulatore di colori disponibile online. Sul web ci sono numerosi simulatori che ricreano in versione virtuale il colore migliore per ogni ambiente di casa.

A volte la scelta del colore per tinteggiare i muri può sembrare più difficile del previsto perché ci sono centinaia di sfumature di colori possibili e l’incertezza regna sovrana.

La paura di sbagliare usando una tinta troppo forte si affianca alla voglia di cambiamento ma resta un’incognita il risultato. Perché allora non utilizzare un simulatore di colore pensato appositamente per vedere come saranno le nuove pareti della cucina o del bagno? E’ uno strumento innovativo che permette di caricare sia le tue foto di casa che di testare i colori su ambienti messi a disposizione dallo stesso simulatore.

Vediamo quali sono i migliori simulatori presenti su internet, cominciando dai primi quattro completamente in italiano.

Simulatori pareti online in italiano

Boero

Boero parte subito con la richiesta di voler caricare una foto dal proprio computer oppure di provare con le foto già caricate sul sito. Se scegliete di partire con le foto di esempio vi verrà richiesto se scegliere fra ambienti interni od esterni. Per la nostra prova abbiamo scelto interni e poi cucine. Ci vengono proposte alcune immagini, ne scegliamo una. Il programma ci suggerisce di cliccare su un’area dell’immagine e successivamente di selezionare dall’elenco un prodotto da applicare. C’è anche un tasto che mostra quali sono le zone che è possibile modificare. Fatta la nostra scelta possiamo passare ad una seconda modifica e così via.

Boero2

Se invece volete caricare le foto di casa e vedere gli ambienti realizzati con i colori proposti, è necessario registrarsi per utilizzare il PLive Builder.

Color Trainer

Color Trainer è un ottimo simulatore di colore per pareti che trovi sul web. Si può caricare una foto di casa e procedere a modificarla con le tinte e le sfumature che si preferisce. Una volta scelto il colore è possibile salvare e stampare l’immagine e conoscere anche quanta vernice serve per l’ambiente scelto.

Puoi iniziare scegliendo un ambiente fra interni:

  • Ingressi e corridoi
  • Cucina
  • Soggiorno
  • Bagno e wellness
  • Zona notte
  • Spazi dei bambini
  • Spazi multifunzionali

ed esterni:

  • Case singole
  • Fronti contigui
  • Condomini
  • Altri edifici

Color Trainer

Una volta fatta la nostra selezione ci verranno proposte un paio di soluzioni per ciascun ambiente. A quel punto dovremo cliccare sul tasto “Colora l’ambiente”. A questo punto visualizzerete la vostra scelta. Cliccando con il mouse sulle pareti si aprirà la tavolozza dei colori. Fate la vostra scelta e applicatela: vedrete così il risultato finale. Se vi aggrada cliccando su ‘Quanta vernice mi serve?‘ otterrete una stima del quantitativo di vernice necessario per eseguire il lavoro.

Potrete continuare selezionando i colori e la superficie necessaria, fino a trovare il rivenditore Color Trainer più vicino dopo aver selezionato la tua regione e provincia. E’ possibile anche scegliere e caricare una foto delle stanze della propria casa e provare le varie simulazioni.

Max Color Design

Anche il simulatore Max Color Design offre un servizio intuitivo e semplice attraverso il quale fare esperimenti sui colori. Si possono testare le vernici su immagini preesistenti oppure vedere la trasformazione di una stanza di casa grazie ad una nostra foto. Le simulazioni si possono salvare soltanto se ci si registra al sito.

Spectrum

Spectrum è un simulatore in italiano che potrete utilizzare senza doversi registrare. Suddiviso in interior e facciata a loro volta suddivisi in numerose categorie, offre molte foto come base su cui poter lavorare. Una volta effettuata la selezione ci si trova davanti a questa schermata. A sinistra è possibile scegliere i colori e il materiale. Le pareti sulle quali vorrete provare i colori possono essere selezionate con il click del mouse o espandendo il menù in alto a destra. La possibilità di poter scegliere pezzo per pezzo ogni parete della stanza, compresi particolari delle piastrelle o gli infissi delle finestre, permette di ottenere un risultato finale molto ben definito senza dover intervenire successivamente con cancellazioni. L’effetto della seguente foto è stato volutamente cercato per mostrarvi attraverso le differenze di colore quante fossero le parti di parete sulle quali potrete lavorare.

Spectrum2

Ovviamente potrete espandere l’immagine a tutto schermo o zoomarla. E’ possibile anche caricare una foto direttamente dal proprio computer.

Simulatori in inglese

A seguire alcuni simulatori in inglese, facili da usare anche se non si conosce bene la lingua.

Benjamin Moore

Moderno e pratico il simulatore proposto da Benjamin Moore, nel quale si trovano varie palette di colori con tanto di sfumature, divise per stili. Gli accostamenti di colore sono facili da fare, così è possibile combinare insieme diverse tinte per un risultato cromatico armonico e di tendenza.

ColorJive

Divertente e facile da utilizzare, ColorJive è utile per dipingere in maniera virtuale ma estremamente reale le pareti di casa con pennelli, colori, gomma e ritaglio. I test con i diversi colori si possono fare sulle foto inserite nel programma o utilizzando le proprie.

Delux Paint Colour Visualizer

Delux Paint Colour Visualizer è il simulatore di pittura per pareti dell’azienda Delux. Anche qui sono disponibili tanti colori per rendere la casa un ambiente moderno e accogliente. Come gli altri simulatori consente di caricare foto o di colorare immagine presenti in archivio.

Glidden

Passiamo con Glidden ai simulatori di colore in lingua inglese. E’ molto facile da usare come i precedenti, mette a disposizione immagini predefinite e dà la possibilità di caricare le proprie foto per una reale prova colore.

PPG Pittsburgh Paints

Un altro simulatore professionale che permette all’utente di scegliere tra numerose tonalità di colore quella giusta per le pareti di casa. Dalle foto a disposizione sul sito si possono trarre suggerimenti utili per decorare al meglio il proprio ambiente.

Sherwin Williams

Storica casa che produce colori, Sherwin Williams offre online il simulatore per trovare gratuitamente la tinta più adatta ai tuoi gusti e all’ambiente. Anche qui si possono caricare le foto della casa per vederne le modifiche con i diversi colori. Per salvare i progetti personali è necessario però registrarsi al sito.


Pubblicato

in

da

Tag:

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi