Categoria: Fai da te

  • Come rimuovere la carta da parati senza danneggiare le pareti

    Come rimuovere la carta da parati senza danneggiare le pareti

    Rimuovere la carta da parati è un compito che molti si trovano ad affrontare nel momento in cui desiderano rinnovare l’aspetto di una stanza. Nonostante sembri un’attività semplice, può risultare difficile senza i giusti accorgimenti. Se non eseguita correttamente, infatti, questa operazione può danneggiare la superficie sottostante. Ogni parete ha le sue peculiarità e, per…

  • Come sverniciare il legno: guida pratica e metodi efficaci

    Come sverniciare il legno: guida pratica e metodi efficaci

    Per rinnovare un mobile o una superficie in legno, la sverniciatura è un passaggio fondamentale per riportarlo al suo stato originale o prepararlo per una nuova finitura. Sebbene il processo possa sembrare complesso, con gli strumenti e le tecniche giuste è possibile ottenere ottimi risultati senza danneggiare il legno. Ogni tipo di superficie o vernice…

  • Mordenti per legno: tutto quello che devi sapere

    Mordenti per legno: tutto quello che devi sapere

    Il legno, con le sue venature e la sua texture naturale, è un materiale che ispira creatività e offre un fascino senza tempo. Per valorizzarne al meglio l’estetica, i mordenti per legno rappresentano una soluzione versatile e particolarmente apprezzata. Grazie alla loro capacità di colorare il legno senza nasconderne le caratteristiche uniche, i mordenti si…

  • Pulizia finestre e infissi a fine estate: strategie per proteggere ogni materiale

    Pulizia finestre e infissi a fine estate: strategie per proteggere ogni materiale

    La fine dell’estate porta con sé cambiamenti significativi non solo per la nostra routine quotidiana, ma anche per gli elementi strutturali della casa. Tra questi, gli infissi e le finestre meritano particolare attenzione. Dopo mesi di esposizione al sole, alla polvere, all’umidità e magari a qualche temporale improvviso, è il momento di prepararli per affrontare…

  • Fai da te: come costruire un piccolo mobile in legno

    Fai da te: come costruire un piccolo mobile in legno

    L’arte del fai da te rappresenta una delle attività più gratificanti per chi desidera mettere alla prova le proprie abilità manuali. Tra i vari materiali che si possono utilizzare, il legno è spesso la scelta preferita, grazie alla sua versatilità e alla bellezza naturale. Creare un mobile su misura non è solo un modo per…

  • Come tenere in ordine la casa: trucchi e consigli utili

    Come tenere in ordine la casa: trucchi e consigli utili

    Il sogno di noi tutti è quello di avere una casa sempre pulita e in ordine, dove sia bello vivere e non ci sia troppo da fare. La realtà non è quella che vediamo nelle pubblicità, con stanze impeccabili ed ogni cosa al suo posto. La frenesia della vita quotidiana, i mille impegni, il lavoro…

  • Guide e cerniere per mobili: cosa sono e a cosa servono

    Guide e cerniere per mobili: cosa sono e a cosa servono

    Quasi tutti i mobili, anche quelli più rudimentali, possiedono alcuni accessori che risultano essere di fondamentale importanza per poter funzionare al meglio, come ad esempio le cerniere, le guide scorrevoli ecc.

  • Come si ottiene il marrone per piccoli lavoretti da fare a casa

    Come si ottiene il marrone per piccoli lavoretti da fare a casa

    Per ottenere il colore marrone occorre miscelare insieme altri diversi colori, il rosso, il giallo e il blu. Unendo tra loro i tre colori primari nella giusta quantità si crea il marrone, che può essere più o meno intenso. Dobbiamo dire che si tratta di un procedimento non proprio facile in quanto le tonalità che…

  • Tarme nei vestiti nell’armadio? Scopri come proteggere la lana dalle tarme

    Tarme nei vestiti nell’armadio? Scopri come proteggere la lana dalle tarme

    Le tarme sono dei piccoli insetti alati, quasi invisibili ad occhio nudo, che amano vivere in casa. Durante i mesi più caldi le tarme potrebbero entrare nell’armadio e nei cassetti e depositare migliaia di uova. Ci sono le tarme della lana, quelle del cibo e quelle del legno. Le larve della lana e del cotone…

  • Cementite per legno: cos’è, a cosa serve, tipologie e utilizzi

    Cementite per legno: cos’è, a cosa serve, tipologie e utilizzi

    La cementite è un composto costituito da cemento multistrato, pigmenti organici e polveri di marmo. E’ uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie e nell’arredo casa. Serve per i rivestimenti da parete e da soffitto ed anche per le pavimentazioni. La cementite è un carburo di ferro composto per il 93,3% da ferro…

  • Laccatura legno: come ridare vita ad un vecchio mobile

    Laccatura legno: come ridare vita ad un vecchio mobile

    La laccatura è una particolare tecnica di verniciatura dei mobili. E’ preziosa per dare nuova vita a complementi d’arredo usurati dal tempo, che hanno perso parte del loro splendore. Alla base della laccatura c’è la lacca, una vernice coprente poliuretanica e/o poliestere colorata che in genere nasconde e copre le venature del legno. Esiste anche…

  • Controsoffitto in cartongesso fai da te: come realizzarne uno

    Controsoffitto in cartongesso fai da te: come realizzarne uno

    Il cartongesso è un materiale composto da cartone e gesso. E’ impiegato in edilizia per creare pareti, controsoffitti, rivestimenti ed è molto versatile. La realizzazione di controsoffitti in cartongesso è molto diffusa. Questo perché rappresenta una soluzione pratica ed economica e soprattutto perché il materiale consente di soddisfare esigenze diverse.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi