La sicurezza domestica è sempre più una priorità, prima di tutto per le persone e poi per i beni conservati all’interno di casa. Proteggersi a casa propria richiede l’utilizzo di sistemi tecnologici innovativi, oggi disponibili in combo con la connettività che permette di gestire i dispositivi anche da remoto.
La domotica, spesso associata ad una migliore qualità della vita, non serve soltanto ad accrescere il comfort domestico ma anche la sicurezza. Accanto alle protezioni tradizionali si possono installare altri sistemi di protezione attiva, che elevano il grado di sicurezza della tua proprietà, sia all’interno che all’esterno di essa.
I migliori sistemi di sicurezza domestica
Vediamo adesso quali sono i dispositivi smart più indicati per proteggere con facilità la casa dalle effrazioni. Nel frattempo vi rimandiamo alla classifica di bioarchitetturaedomotica.it per lasciarvi guidare nella scelta dell’antifurto smart più adatto alle vostre esigenze.
Telecamere di videosorveglianza
Uno dei sistemi più diffusi per tenere sotto controllo abitazioni e edifici commerciali è quello delle telecamere di videosorveglianza (puoi trovarle qui). Permettono di monitorare l’area anche a distanza, utilizzando diversi dispositivi mobili. Sono inoltre un efficace deterrente per potenziali ladri e consentono di controllare sia l’esterno che l’interno. Possono avere caratteristiche diverse a seconda della tipologia, varifocale, a fuoco fisso, Dome o Bullet.
Videocamere di sicurezza Wifi
Le Ip Cam sono videocamere di sicurezza wifi che ti permettono in tempo reale di visualizzare la situazione sia all’esterno che negli ambienti interni di casa. Rappresentano un sistema di controllo innovativo e semplice da usare, le cui funzioni si attivano e monitorano dall’app. I modelli più evoluti (vedi le offerte) dispongono di molto spazio di archiviazione, trasmissione di dati molto veloce e qualità delle immagini in HD.
Antifurto smart
L’antifurto smart è un dispositivo con funzionalità wireless che attraverso una notifica ti segnala eventuali tentativi di intrusione. Lo puoi controllare da remoto e la sua installazione è molto più economica e semplice rispetto a quella di sensori e altri allarmi. Il migliore antifurto smart (vedi qui) è quello completo di centralina e periferiche di controllo come sensori di movimento, rilevatori di gas e fumo, allarme sonoro e videocamere. Quasi tutti sono compatibili con gli assistenti vocali.
Videocitofoni smart
Comodo e utile per sapere chi suona alla porta senza doversi recare all’uscio, il videocitofono smart è anche uno strumento di sicurezza. Intanto perché puoi vedere chi sosta sulla porta direttamente dallo smartphone, e non solo quando sei in casa. Anche se sei altrove puoi controllare il tuo ingresso e quando qualcuno si avvicina riceverai una notifica. Inoltre spesso i migliori videocitofoni smart dispongono anche di sensori di movimento (puoi trovarli qui) che rilevano eventuali presenze nelle vicinanze.
Sensori e rilevatori smart
Fanno parte dei prodotti domotici, utili a rendere più sicura ed efficiente la vita domestica, anche i sensori e i rilevatori intelligenti. Sono dispositivi che rimangono sempre connessi, da sistemare nei punti critici, che inviano tramite app notifiche quando qualcosa non rientra nella normalità.
I sensori di movimento (vedi su Amazon) si possono posizionare fuori e dentro casa, su porte e finestre, e rilevano eventuali presenze. I rilevatori invece sono dispositivi in grado di captare la presenza di gas o fumo, per cui sono strumenti particolarmente utili alla protezione di persone e cose. Molti modelli quando si è in casa si possono gestire anche con il controllo vocale.
Serrature Smart WiFi
Infine ti consigliamo le serrature smart wifi. Potrebbe sembrarti un azzardo ma all’interno di una casa intelligente anche le smart lock fanno la loro parte. In pratica per aprire e chiudere la porta di casa non ti serviranno più le chiavi, oggetto ad elevato rischio perdita.
Le serrature smart wifi (disponibili qui) hanno il vantaggio di aprirsi semplicemente con il tuo smartphone, dopo che avrai impostato le credenziali per l’accesso all’app dedicata. In pratica potrai aprire o chiudere la porta anche da remoto, con un solo click. A volte nel dubbio di avere o non avere chiuso la porta non si sta tranquilli. Con la smart lock è sufficiente andare sull’app, immettere i codici e verificare se tutto è a posto.
Come rendere sicura la casa
Fino a qualche anno fa si poteva scongiurare il pericolo di malintenzionati dotando la casa di inferriate, allarme, porte blindate e tapparelle rinforzate. Sono sempre sistemi di tutto rispetto, che però diventano ancora più sicuri se integrati con altre soluzioni intelligenti.
Oggi si possono sfruttare altre innovazioni tecnologiche come videocamere gestibili da remoto, sensori biometrici per controllare gli accessi, allarmi wireless. L’evoluzione della tecnologia ci dà la possibilità non solo di monitorare le aree esterne alla casa ma anche di rilevare eventuali problematiche interne. Ad esempio si possono constatare malfunzionamenti di elettrodomestici che potrebbero creare situazioni di pericolo.
Per accertarsi in modo rapido e veloce che tutto sia a posto, si possono utilizzare apposite app sui dispositivi mobili come smartphone e tablet o puoi monitorare casa anche con l’ausilio degli smart speaker. Gli assistenti vocali infatti possono supportarti nel mantenere il massimo controllo della sicurezza.