Il sogno di noi tutti è quello di avere una casa sempre pulita e in ordine, dove sia bello vivere e non ci sia troppo da fare. La realtà non è quella che vediamo nelle pubblicità, con stanze impeccabili ed ogni cosa al suo posto.

La frenesia della vita quotidiana, i mille impegni, il lavoro e i bambini se ci sono, senza dimenticare gli animali domestici, contribuiscono a non avere tempo sufficiente per sistemare la casa. Anche se ci riproponiamo sempre di riordinare e di mettere ogni cosa a posto, regolarmente questo non accade. Risultato: ci ritroviamo spesso con una casa da paura e i sensi di colpa che ci inseguono.

In questo articolo vediamo alcuni suggerimenti pratici per mantenere in ordine l’abitazione, senza strafare una tantum, comportamento che non paga.

Come riordinare casa

Nessuno di noi ha la bacchetta magica e tenere in ordine la casa non è certo un lavoro da poco. Tuttavia possiamo fare meno fatica se nel quotidiano ci occupiamo in modo diverso di alcuni aspetti. Oltre a seguire una pianificazione delle pulizie domestiche giornaliere, settimanali ed annuali, possiamo adottare comportamenti per migliorare e mantenere più a lungo l’ordine in casa.

Via il superfluo

Se la tua casa è sommersa da oggetti e cianfrusaglie che non usi mai e stanno lì in bella mostra a ricoprirsi di polvere, forse è il momento di buttarli. Sono tutte cose che probabilmente contribuiscono ad aumentare il caos e una volta eliminate sarà più facile tenere in ordine le stanze. Con questo primo passo inizierai a vedere superfici libere che prima non avevi.

Togli la polvere

La polvere che ricopre ogni zona della casa è proprio brutta da vedere e dà una sensazione di trascuratezza e di abbandono. Passare uno strofinaccio sui mobili e laddove la si vede a occhio nudo è un ottimo sistema per rendere subito più ordinata la casa. Senza contare che riduci il rischio di fastidiose allergie.

Usa scatole, cesti e contenitori

Puoi utilizzare contenitori in vimini o scatole di varie dimensioni per organizzare gli oggetti sparsi per la casa. Dai giochi dei bimbi ai giornali, dalle coperte per il divano fino ai panni da stirare o da lavare, potrai inserire tutto al loro interno, riducendo di molto la confusione in giro.

Usa i raccoglitori

Il disordine è spesso alimentato anche da tutte le carte e i fogli che si tendono a mettere un po’ dappertutto, con il risultato che poi non si trovano quando si cercano. L’idea di dotarti di cartelline e raccoglitori è eccellente e ha una duplice funzione: quella di trovare subito una bolletta quando serve e di avere una casa meno disordinata.

Non rimandare

L’ordine chiama ordine, per cui quando vedi qualcosa fuori posto non aspettare e mettila subito al suo posto. Così facendo passando in una stanza la troverai di tuo gradimento. Al contrario se cominci a lasciare ogni cosa in giro, presto ti ritroverai sommersa dalla confusione e impiegherai più tempo quando deciderai di sistemare.

Come tenere in ordine la stanza da letto

Il letto sfatto non è affatto bello da vedere. Meglio rifarlo subito al mattino, in modo che la stanza assuma subito un aspetto ordinato. Quando entri in camera e il letto è ancora da fare, sembra che anche tutta la stanza sia nel caos.

Sistemare con cura i vestiti e riporli al loro posto nell’armadio o nei cassetti dopo averli lavati, piegati bene e stirati con il ferro da stiro (a tal proposito ti consiglio la guida alla scelta del ferro da stiro con caldaia su VestoCasa), trasmette subito una sensazione di precisione e di ordine. Quando i capi di abbigliamento sono al loro posto è più facile trovarli quando servono e un armadio ordinato dà subito una buona impressione.

Come tenere in ordine la cucina

La cucina è l’ambiente dove molti degli accessori e degli utensili che si usano quotidianamente sono a vista. Poi ci sono anche moltissimi altri piccoli oggetti che creano confusione e potrebbero essere raccolti insieme per rendere più ordinato l’ambiente. Per farlo si possono usare dei barattoli in vetro o dei cestini.

Anche le mensole sono un’ottima soluzione per ospitare gli ingredienti che si usano in cucina, le piante aromatiche e le spezie. Sono pratiche e quando serve qualcosa sono subito accessibili. Per mantenere l’ordine nei cassetti usa dei divisori e dei contenitori in plastica.

Come tenere in ordine il bagno

Il bagno è forse la stanza di casa più facile da tenere in ordine, a patto che tu non possieda una quantità enorme di trucchi e prodotti di bellezza. In tal caso munisciti di scatole e contenitori per riporli così non staranno tutti a vista.

Anche qui le mensole alleggeriscono l’ambiente, vanno bene anche sopra la porta, e non può mancare un organizer che può essere installato nel mobile bagno. Se hai spazio sufficiente puoi tenere in bagno un contenitore in vimini per raccogliere la biancheria.